Pokémon GO, dove trovare e come catturare un Ditto (aprile 2023)
In questa nuova guida di Pokémon GO vedremo come trovare e catturare un Ditto, il che non è facile.

Ci sono così tanti Pokémon da catturare in Pokémon GO che fare una lista completa è davvero impossibile, altrimenti sarebbe troppo lunga. Ma uno è particolarmente astuto e difficile da catturare: si tratta di Ditto, questo perché non è affatto un Pokémon come gli altri.
Ditto, il Pokémon che ha la capacità di assumere le forme di altri Pokémon, può essere catturato in modo casuale proprio come qualsiasi altro mostriciattolo. Vista la sua speciale abilità, tuttavia, Ditto non appare nella sua forma rosa che tutti conosciamo, bensì si mimetizza in un altro Pokémon. Come capire, quindi, quando un Pokémon è un Ditto oppure no?
Come catturare Ditto in Pokémon GO
Quando sei in giro ad esplorare e a cercare nuovi Pokémon, c'è la possibilità di incontrare un Ditto che si nasconde trasformandosi in un altro Pokémon. Per catturare un Ditto in Pokémon GO sarà necessario catturare uno dei Pokémon elencati qui sotto. Solo a quel punto potremo sapere se abbiamo catturato un Ditto oppure no. Inoltre, la lista di seguito cambia ogni tanto, pertanto vi consigliamo di controllarla spesso.
Ad aprile 2023, secondo Niantic, la lista è la seguente:
- Diglett (Gen 1, Kanto)
- Grimer (Gen 1, Kanto)
- Snubbull (Gen 2, Johto)
- Corphish (Gen 3, Hoenn)
- Starly (Gen 4, Sinnoh)
- Roggenrola (Gen 5, Unima)
- Tympole (Gen 5, Unima)
- Litleo (Gen 6, Kalos)
Dopo aver catturato un Pokémon ti troverai davanti al menu di gioco oppure ti apparirà una casella di testo con la parola "Oh?". Nel caso in cui venisse mostrato questo messaggio, congratulazioni! Hai catturato un Ditto. Se vuoi accelerare il processo per tentare di trovare un Ditto, puoi sempre usare un Pokemon GO Plus, delle esche o dell'aroma.
Pokémon GO è disponibile su Android e iOS.