Embracer Group chiude Onoma, l'ex Square Enix Montréal: Eidos starebbe lavorando ad un nuovo Deus Ex
Ad un solo mese dal rebranding.

Un nuovo report di Bloomberg, poi confermato dalla società stessa, ha rivelato che Embracer Group ha deciso di chiudere Onoma, l'ex Square Enix Montréal che ha cambiato nome nemmeno un mese fa.
Onoma era uno studio noto per la serie di giochi mobile Go come Hitman Go e Tomb Raider Go. Alcuni dei dipendenti saranno trasferiti ad Eidos Montréal, un altro studio di proprietà di Embracer Group dopo la loro acquisizione avvenuta all'inizio dell'anno.
La mossa sembra far parte di una più ampia iniziativa di riduzione dei costi, dice Bloomberg. Eidos Montréal avrebbe ridotto la portata di un progetto non annunciato e ne cancellerà un altro.
Secondo il giornalista Jason Schreier, che ha parlato della chiusura di Onoma anche su Twitter, Eidos starebbe pianificando di lavorare con Xbox su giochi come Fable, attualmente in sviluppo presso Playground Games. "Eidos Montreal, che rimane intatta, ha cancellato il gioco dei "bambini in bicicletta" ispirato a Stranger Things di cui si vociferava recentemente", ha detto Schreier.
Eidos starebbe ora lavorando ad una nuova IP, a Fable e, soprattutto, ad un nuovo Deus Ex, il cui sviluppo sarebbe però in una fase molto iniziale. Si parla di un nuovo Deus Ex da qualche tempo, e questo va a confermare ulteriormente tutte le recenti speculazioni e voci di corridoio.
NEWS: Embracer has shut down Onoma, formerly Square Enix Montreal, which announced its new name just 3 weeks ago. Also:
- Some Onoma staff will move to Eidos Montreal
- Eidos canceled an unannounced game
- Eidos working with Xbox on games like Fable
Scoop: https://t.co/4WaL3rV4a1— Jason Schreier (@jasonschreier) November 1, 2022
Eidos Montreal, which remains intact, canceled the Stranger Things-inspired "kids on bikes" game that was rumored recently. They're now working on:
1) A new IP (recently rescoped)
2) A new Deus Ex (very very early)
3) co-dev partnerships with Xbox including Fable— Jason Schreier (@jasonschreier) November 1, 2022