Doom Eternal, Bethesda commenta la disputa in corso tra Mick Gordon e id Software
Bethesda si mette in mezzo a questa situazione.

Bethesda, publisher di Doom Eternal, ha pubblicato sul proprio profilo Twitter un messaggio in cui ha commentato la diatriba in corso tra Mick Gordon, ex compositore dello sparatutto del 2020, e il team di id Software.
Lo scorso anno Gordon era stato essenzialmente spinto fuori dalla realizzazione della colonna sonora di Doom Eternal, con Marty Stratton, capo di id Software, che ha pubblicato un lungo post su Reddit in cui ha spiegato che cosa sarebbe accaduto tra i due. Solo la scorsa settimana Gordon ha risposto con un post di oltre 15.000 parole, accusando Stratton di aver dichiarato il falso e di aver persino proposto una somma di denaro per far sì che non ne parlasse.
Ora Bethesda ha scelto di dire la sua, schierandosi dalla parte di Stratton e id Software. L'azienda si dice inoltre disposta a rivelare più dettagli sulla faccenda in "una sede più adeguata". Di seguito vi riportiamo il messaggio completo diffuso da Bethesda nella serata di ieri.
— Bethesda (@bethesda) November 16, 2022
Il recente post di Mick Gordon ha descritto in modo errato il team di id Software, lo sviluppo di DOOM Eternal, Marty Stratton e Chad Mossholder con un resoconto unilaterale e ingiusto di un rapporto professionale irreparabile.
Siamo a conoscenza di tutti i dettagli e della storia di questa vicenda e sosteniamo inequivocabilmente Marty, Chad e il team di id Software. Rifiutiamo la distorsione della verità e la presentazione selettiva di "fatti" incompleti. Siamo pronti con prove documentate e complete da divulgare in una sede appropriata, se necessario.
Le dichiarazioni pubblicate online hanno incitato a molestie e minacce di violenza contro Marty, Chad e il team di id Software. Qualsiasi minaccia o molestia rivolta ai membri dei nostri team sarà affrontata con azioni rapide e appropriate per proteggere la loro salute e sicurezza.
Rimaniamo incredibilmente orgogliosi delle precedenti collaborazioni di id con Mick Gordon e chiediamo ai fan di astenersi dal giungere a conclusioni basate sul suo racconto e, soprattutto, di non attaccare nessuno degli individui citati da entrambe le parti, compresi Marty, Chad o Mick.