L'antitrust del Regno Unito avvia un'indagine sul "duopolio" di Apple e Google sui browser mobile e sulle restrizioni per il cloud gaming
La CMA ha avviato un'indagine dopo aver ricevuto un ampio sostegno alle sue proposte.

Oltre ad essere al lavoro sulla questione Activision Blizzard - Microsoft, la CMA, l'antitrust inglese, ha annunciato di aver avviato un'indagine di mercato sul duopolio che Apple e Google hanno sugli ecosistemi mobile, citando anche le restrizioni dei servizi di cloud gaming su ogni piattaforma e browser.
"Il 97% di tutta la navigazione web mobile nel Regno Unito nel 2021 avviene su browser basati sui motori di Apple o di Google, quindi qualsiasi restrizione a questi motori può avere un impatto notevole sull'esperienza degli utenti. I giochi sono un'industria multimiliardaria nel Regno Unito: ci sono più di 800.000 utenti di servizi di cloud gaming, ma le restrizioni alla loro distribuzione su dispositivi mobili potrebbero ostacolare la crescita di questo settore, facendo perdere ai giocatori britannici la possibilità di giocare", ha detto la CMA.
Tra le entità che hanno chiesto alla CMA di avviare un'indagine su questo duopolio troviamo sviluppatori di browser, sviluppatori web e persino gestori di servizi di cloud gaming, che affermano che "lo status quo danneggia il loro business, trattenendo innovazione e aggiungendo costi non necessari".
"In definitiva, queste restrizioni limitano la scelta degli utenti e possono rendere più difficile portare nuove app innovative nelle mani dei consumatori britannici. Allo stesso tempo, Apple e Google hanno sostenuto che le restrizioni sono necessarie per proteggere gli utenti. L'indagine di mercato della CMA prenderà in considerazione queste preoccupazioni e valuterà se sono necessarie nuove regole per ottenere risultati migliori".