Resident Evil 4 Remake avrà le missioni secondarie: niente Quick-Time Events
Nuovi dettagli sul remake di Resident Evil 4.

Resident Evil 4 Remake è il gioco di copertina del numero di febbraio della rivista di Game Informer, e grazie ai diversi articoli presenti possiamo scoprire tanti nuovi dettagli sul titolo in uscita a marzo (via IGN).
Stando a quanto rivelato da Capcom a Game Informer, il remake di Resident Evil 4 non avrà i Quick-Time Events, ovvero quegli eventi che richiedono ai giocatori di cliccare velocemente un tasto per far sì che l'evento venga portato a termine.
L'articolo di Game Informer rivela poi che in Resident Evil 4 ci saranno delle missioni secondarie che potranno essere iniziate raccogliendo volantini blu sparsi per la mappa. Tra le missioni secondarie presenti nel titolo troviamo, ad esempio, puzzle da risolvere e sconfiggere un nemico specifico.
Per quanto riguarda il gameplay, in Resident Evil 4 i coltelli avranno una durata limitata e si romperanno dopo essere stati usati un certo numero di volte. Con il mercante si potranno poi scambiare gioielli con oggetti come mappe del tesoro e potenziamenti per le armi. C'è infine un cambiamento per Ashley Graham, il personaggio secondario del gioco: non avrà più una barra della vita, ma se prende troppi danni avrà bisogno di essere riportata in vita.
Resident Evil 4 Remake uscirà il 24 marzo 2023 su PC, PS4, PS5 e Xbox Series.
In questo articolo
Resident Evil 4 (Remake)
Resident Evil 4 (Remake) è il remake dello storico gioco di Capcom.