Steam Deck, il nuovo aggiornamento in beta aggiunge il ray-tracing nativo a Doom Eternal

Il ray-tracing sullo Steam Deck è ora possibile.

Steam Deck, il nuovo aggiornamento in beta aggiunge il ray-tracing nativo a Doom Eternal

Nelle scorse ore Valve ha pubblicato un nuovo aggiornamento della beta del sistema operativo di Steam Deck, e la versione 3.4.6 aggiunge il ray-tracing nativo ad un primo gioco: Doom Eternal.

Le principali novità di questo aggiornamento, che ricordiamo essere scaricabile solo da coloro che partecipano al programma beta dello Steam Deck, sono un update dei driver grafici a Mesa 23.1 e la risoluzione di problemi grafici e crash della GPU in numerosi giochi in uscita, tra cui Wo Long: Fallen Dynasty. Oltre a questo, però, l'aggiornamento introduce il ray-tracing in Doom Eternal.

Pierre-Loup Griffais, uno dei principali ingegneri dietro allo Steam Deck, ha pubblicato un post sul suo profilo Twitter per evidenziare le prestazioni di Doom Eternal con questa funzione attiva. Griffais ha anche pubblicato uno screenshot con un overlay delle prestazioni abilitato che mostra il frame rate aggirarsi attorno ai 35 FPS, con un grafico relativamente stabile.

Il ray-tracing su Steam Deck è possibile grazie alle API di Vulkan, e non tramite DXR con Proton (anche se secondo Griffais il supporto al DirectX Raytracing arriverà prossimamente). L'idea di poter far girare dei giochi con il ray-tracing su Steam Deck è certamente interessante, e bisognerà vedere a quanti titoli sarà aggiunto il supporto.

Commenti

Contenuti consigliati