I pacchetti di FIFA sono gioco d'azzardo secondo un tribunale austriaco: Sony dovrà rimborsare i giocatori

Anche l'Austria contro EA.

I pacchetti di FIFA sono gioco d'azzardo secondo un tribunale austriaco: Sony dovrà rimborsare i giocatori

Secondo quanto riportato dal sito tedesco Games Wirtschaft, un tribunale austriaco nel distretto di Hermagor ha stabilito che i pacchetti di FIFA Ultimate Team sono una forma di gioco d'azzardo e che Sony, compagnia citata in causa da un gruppo di giocatori nel 2020, dovrà rimborsare gli utenti.

Nella causa viene dichiarato che i querelanti, tra cui un minore, hanno speso oltre 400 euro sul gioco di calcio di Electronic Arts. La causa, portata avanti dall'avvocato Ulrich Salburg, afferma che la possibilità di spendere soldi reali sul sistema di pacchetti di FIFA viola le leggi sul gioco d'azzardo dell'Austria. Sony dovrebbe ora pagare 338,26 euro, anche se non ha ancora risposto alla causa.

Secondo il tribunale, poiché il contenuto delle loot box di FIFA ha la possibilità di avere un valore monetario superiore o inferiore al valore del pacchetto stesso, offrendo quindi teoricamente un "beneficio finanziario" a coloro che sono abbastanza fortunati da ricevere un oggetto di valore, il sistema viola la legge austriaca sui giochi d'azzardo.

La modalità Ultimate Team di FIFA è stata più volta criticata da numerosi paesi europei, specialmente per la presenza di pacchetti che contengono oggetti casuali. Mentre i tipi di oggetti che i giocatori ricevono sono garantiti, la qualità dei giocatori è casuale, incentivando i giocatori ad aprire infiniti pacchetti nella speranza di ricevere l'oggetto desiderato, spendendo somme notevoli di denaro reale.

Commenti

Contenuti consigliati