Counter-Strike 2 annunciato, uscirà in estate 2023: tutte le novità, sarà un aggiornamento di CS:GO

Valve conferma l'esistenza del gioco!

Counter-Strike 2 annunciato, uscirà in estate 2023: tutte le novità, sarà un aggiornamento di CS:GO

Questo pomeriggio Valve ha annunciato Counter-Strike 2, il nuovo sparatutto della sua popolare serie. Il reveal è arrivato piuttosto a sorpresa (anche se si parlava di un annuncio a marzo da qualche tempo), con l'azienda che ha pubblicato tre video di sviluppo dedicati al mondo di gioco, al tick rate e alle granate.

In uscita in estate come aggiornamento gratuito di CS:GO, Counter-Strike 2 sarà "il balzo tecnico in avanti più significativo della storia di Counter-Strike, assicurando nuove funzionalità e aggiornamenti per gli anni a venire". A partire da oggi è possibile provare a partecipare ad un Limited Test, ma solo per giocatori selezionati direttamente da Valve.

Analizzando le novità, le granate fumogene hanno subito dei cambiamenti notevoli. Il fumo ora può interagire con altri eventi di gioco, aprendo nuove possibilità. I proiettili e le granate esplosive possono allontanare il fumo, così da aprirsi rapidamente una visuale o espandere l'ostruzione visiva. Ora il fumo si diffonde, filtrando nelle aperture o nelle finestre rotte, su e giù per le scale o espandendosi in lunghi corridoi, mescolandosi con il fumo di altre granate fumogene. In Counter-Strike 2, le particelle di fumo sono elaborate con il sistema unificato di illuminazione, che permette luci e colori più realistici.

Per quanto riguarda il secondo grosso cambiamento previsto, il sistema di connessione è stato aggiornamento. Con una nuova architettura dei "sub-tick", il gameplay dovrebbe essere più fluido in quanto i server conoscono il momento esatto in cui l'azione ha inizio, un colpo viene sparato o una granata viene lanciata. Di conseguenza, a prescindere dal "tick rate", i movimenti e gli spari saranno ugualmente reattivi, e le granate atterreranno sempre allo stesso modo.

Infine, Valve ha confermato di aver rinnovato e aggiornato numerose mappe di CS:GO, tra cui Overpass che viene utilizzata come esempio in un video visibile qui sotto. Abbiamo anche Nuke e Dust 2, dove però sono principalmente stati rivisiti i sistemi di illuminazione e qualità dei materiali.

Valve ha inoltre fatto sapere che tutto l'inventario di CS:GO potrà essere trasferito a Counter-Strike 2, dove gli oggetti beneficeranno dell'illuminazione e dei materiali del Source 2. Oltre a supportare i modelli e le rifiniture di CS:GO, tutte le armi predefinite sono state aggiornate con modelli ad alta risoluzione, e alcune rifiniture di armi sfruttano questi nuovi modelli.

Per quanto riguarda la grafica, molti elementi visivi critici del gameplay sono stati ridisegnati. Gli impatti dei proiettili sono facilmente visibili da lontano e le macchie di sangue direzionali forniscono più informazioni ai giocatori mentre si muovono nelle mappe, secondo Valve. Rinnovate anche le esplosioni, il fuoco, l'illuminazione del C4 e molto altro, così come l'interfaccia utente. Infine, i suoni di Counter-Strike 2 sono stati rivisti per riflettere al meglio l'ambiente fisico, per risultare più distinti ed esprimere meglio lo stato della partita.

Counter-Strike 2 uscirà in estate su PC come aggiornamento di CS:GO.

Commenti

Contenuti consigliati