Nintendo annuncerà Nintendo Music la prossima settimana, è un servizio di streaming musicale con le colonne sonore dei suo giochi
Nintendo finalmente fa un favore alla sua community.

Sin da quando internet è diventato una parte fondamentale della nostra vita, i fan dei giochi Nintendo hanno sempre cercato un modo per poter ascoltare in qualsiasi momento le colonne sonore dei loro videogiochi preferiti. La casa di Kyoto, sfortunatamente, non ha mai voluto seguire le orme di Square Enix, Capcom ed altri sviluppatori e pubblicare la musica di serie come Zelda o Super Mario sui servizi di streaming musicale che tutti conosciamo. Per questa ragione la community ha scelto di seguire una via alternativa, ossia pubblicare da sé le colonne sonore in rete. Questo non è mai piaciuto a Nintendo, che è sempre attiva nella rimozione delle colonne sonore caricate su YouTube senza permesso. Ma dopo anni di discussioni, flame, preghiere e reazioni poco pacate su Twitter, Nintendo avrebbe finalmente deciso di arrendersi ai suoi giocatori.
Secondo delle fonti di GamingTalker, Nintendo avrebbe intenzione di annunciare la prossima settimana Nintendo Music, un servizio di streaming musicale dove sarà possibile trovare tutte le colonne sonore dei suoi giochi, da quelli per il NES a quelli per Nintendo Switch. Ci è stato detto che Nintendo vuole offrire una sua piattaforma per poter ottenere il 100% dei guadagni di ogni abbonamento, cosa che non potrebbe fare se dovesse aggiungere le musiche su Spotify o Apple Music, dove guadagnerebbe solo una parte di ogni stream di una canzone.
Nintendo Music avrà un costo di 9,99 euro al mese e sarà accessibile in tutto il mondo da un sito web dedicato e da un'applicazione su Android, iOS e Nintendo Switch. Gli abbonati a Nintendo Switch Online + Pacchetto aggiuntivo potranno utilizzare Nintendo Music gratuitamente per tre mesi, mentre al termine della prova dovranno pagare 4,99 euro al mese. Chi invece non possiede un abbonamento al servizio online di Nintendo Switch potrà provare gratuitamente Nintendo Music per un mese. Le colonne sonore presenti su Nintendo Music saranno disponibili in tre livelli di qualità, Lossless incluso: non è chiaro se per accedere a quest'ultimo, tuttavia, sarà necessario pagare una tariffa aggiuntiva.
Con Nintendo Music gli utenti potranno creare le loro playlist da condividere, e non mancherà una sezione Radio dove il servizio consiglierà tracce musicali in base a quello che si è ascoltato in precedenza. Confermata inoltre un'integrazione con Last.fm, servizio che permette di tenere traccia della musica che ascoltiamo.
Maggiori dettagli su Nintendo Music saranno condivisi nei prossimi giorni, quando Nintendo annuncerà ufficialmente il servizio. Il lancio è previsto per il mese di agosto, ma alcuni utenti in Giappone, Stati Uniti, Italia, Francia, Regno Unito, Germania e Canada potranno provare il servizio in anteprima iscrivendosi ad una lista di attesa.