Call of Duty, la mappa Shipment non doveva esistere nella versione finale di Modern Warfare
"Si è trattato di un errore".

In una recente intervista rilasciata al sito Dexerto, alcuni sviluppatori di Call of Duty hanno rivelato che Shipment, una delle mappe più iconiche della serie, "è stata un'incidente" e che non doveva trovarsi nella versione di lancio di Modern Warfare.
Assieme a Rust, Shipment è una delle mappe più importanti di Call of Duty, ma a quanto pare Infinity Ward non voleva che lo diventasse. Il multiplayer design director Geoff Smith ha infatti spiegato che Shipment "è stata un'incidente" e che è arrivata in Modern Warfare per un semplice sbaglio.
"Ci sono piccoli esperimenti felici. Cose che hanno funzionato, cose che non hanno funzionato per qualsiasi motivo. Credo che la rovina della mia esistenza sia Shipment", ha detto Smith. In origine, Shipment era stata progettata esclusivamente come una "mappa per lo splitscreen, quando ancora esisteva", ha rivelato Smith.
Durante lo sviluppo di Modern Warfare, gli sviluppatori hanno utilizzato Shipment per alcuni test interni e quindi la mappa è entrata a far parte delle playlist del gioco. Quando Infinity Ward se ne è accorta, era già troppo tardi: Infinity Ward era ormai sbarcato sul mercato.
"Il nostro MP lead dell'epoca, quando abbiamo pubblicato il titolo, si è dimenticato di [toglierla] e non è stato possibile tornare indietro. È stato davvero un incidente".
Dopo 16 anni e altre cinque apparizioni nei titoli principali di Call of Duty, Shipment è diventata senza dubbio una delle mappe più popolari della serie. Anche se è stato un errore, non possiamo davvero lamentarci.