Sony pubblica nuove immagini del controller Access per PS5
Ecco come sarà il controller per l'accessibilità di Sony.

Vi ricordate di Project Leonardo, il controller per l'accessibilità per PS5 pensato niente di meno che da Sony? Ebbene, in occasione della Giornata mondiale di sensibilizzazione sull’accessibilità, la compagnia giapponese ha voluto svelare le prime immagini del controller, che ora ha un nuovo nome.
Il controller Access per PS5 è un nuovissimo kit per controller estremamente personalizzabile e accessibile, progettato per aiutare gli utenti con disabilità a giocare più facilmente, più comodamente e più a lungo. Questo controller include un’ampia gamma di cappucci levette e tasti intercambiabili. I giocatori possano creare liberamente diversi layout regolandoli in base a forza, raggio di movimento ed esigenze fisiche personali. Ciascun controller Access include:
- Cappucci levette analogiche (cappucci levette standard, a cupola e sfera)
- Cappucci tasti di diverse forme e dimensioni, tra cui:
- Pillow button caps
- Flat button caps
- Wide flat button cap (che copre due cavità per tasti)
- Overhang button caps (perfetti per i giocatori con mani piccole in quanto posizionati più vicino al centro)
- Curve button caps (che possono essere premuti se posizionati lungo la parte superiore o tirati se posizionati lungo la parte inferiore del controller)
- Etichette cappucci tasti intercambiabili per contrassegnare facilmente gli input che i giocatori mappano su ciascun tasto
Inoltre, i giocatori possono utilizzare il controller Access su superfici piane, orientarlo a 360 gradi o fissarlo facilmente a un supporto AMPS o un treppiede. Possono anche regolare la distanza della levetta analogica dal controller.
Per quanto riguarda l'integrazione con PlayStation 5, Sony offre numerose possibilità:
- Mappatura dei tasti e profili di controllo. Sulla console PS5, i giocatori possono selezionare il proprio orientamento preferito del controller Access, mappare diversi input sui vari tasti, attivare o disattivare i tasti o mappare due input diversi sullo stesso tasto. Possono inoltre creare e memorizzare i loro profili di controllo preferiti per diversi giochi o generi.
- Associazione del controller e regolazioni della levetta analogica. È possibile utilizzare simultaneamente fino a due controller Access e un controller wireless DualSense (o DualSense Edge) come un unico controller virtuale. In questo modo i giocatori possono combinare i dispositivi o giocare in collaborazione con altri. Analogamente al controller wireless DualSense Edge, i giocatori possono anche ottimizzare la posizione iniziale e la sensibilità dell’input. La possibilità di regolare le zone morte (la distanza percorsa dalla levetta analogica prima che venga riconosciuta nel gioco) e la sensibilità delle levette è particolarmente utile per migliorare il controllo fino-motorio durante il gioco.
- Modalità di attivazione/disattivazione. Il controller Access è inoltre dotato di una modalità di attivazione/disattivazione, che consente ai giocatori di regolare il comportamento di qualsiasi tasto affinché funzioni come un tasto Blocco maiuscole su una tastiera. Ad esempio, se abiliti la modalità di attivazione/disattivazione per l’input di accelerazione di un gioco di corse, il controller Access accelererà l’auto senza che tu debba tenere premuto il tasto.
Il controller Access per PS5 sarà disponibile prossimamente.