Il Nintendo eShop sarà chiuso in Russia: non sarà più possibile acquistare nuovi prodotti
Ma si potrà continuare a scaricare contenuti acquistati in precedenza.

In una email inviata ai publisher vista da Game Developer, Nintendo ha annunciato di aver preso la decisione di essenzialmente chiudere il Nintendo eShop in Russia.
La decisione arriva un anno e tre mesi dopo l'inizio della guerra in Ucraina: pochi giorni dopo l'invasione russa nel Paese est europeo, la casa di Kyoto aveva temporaneamente messo l'eShop in Russia in fase di manutenzione a seguito della sospensione delle transazioni in rubli da parte dei fornitori di pagamenti.
Ora, tuttavia, Nintendo ha detto che intende "chiudere" la sua filiale russa e impedire agli utenti russi di effettuare nuovi acquisti o di utilizzare codici di download sul Nintendo eShop. La compagnia giapponese ha aggiunto che le informazioni di pagamento degli account Nintendo, come i dati delle carte di credito e di PayPal, saranno cancellate per motivi di sicurezza.
"A causa delle prospettive economiche Nintendo ha deciso di chiudere le attività della sua filiale russa", si legge nell'email. "Come parte dei nostri sforzi per onorare gli impegni precedenti con i nostri clienti nel mercato russo, la versione russa del Nintendo eShop offrirà un servizio limitato".
"A partire dal 31 maggio 2023, e per il prossimo futuro, i clienti russi con un account Nintendo esistente potranno scaricare nuovamente i contenuti digitali acquistati in precedenza. Non sarà possibile effettuare nuovi acquisti o utilizzare codici di download all'interno del Nintendo eShop in Russia".