Apple Vision Pro è il visore Mixed Reality di Apple: costa 3500 dollari e uscirà nel 2024
Apple svela il suo visore.

In conclusione alla conferenza WWDC di quest'oggi, dopo il consueto "One more thing" di Tim Cook, Apple ha annunciato il tanto chiacchierato Apple Vision Pro, un visore Mixed Reality che unisce realtà aumentata e realtà virtuale.
In arrivo negli Stati Uniti all'inizio del prossimo anno (e successivamente in altri paesi) a 3.499 dollari, Apple Vision Pro presenta un sistema operativo chiamato visionOS che permette di utilizzare moltissime app, tra cui Safari, Foto, Disney+ e persino i giochi di Apple Arcade, come meglio si preferisce, anche in contemporanea volendo. Con il supporto per la Magic Keyboard e il Magic Trackpad, gli utenti possono creare l'area di lavoro perfetta o portare le funzionalità del loro Mac in Vision Pro in modalità wireless, creando un enorme display 4K.
Con due display ad altissima risoluzione, che sono composti da 23 milioni di pixel in totale, Apple Vision Pro può trasformare qualsiasi spazio in una sala cinematografica personale con un grande schermo e un sistema di audio spaziale avanzato. Gli utenti possono guardare film e programmi televisivi o godersi film tridimensionali. Apple Immersive Video offre poi registrazioni ad alta risoluzione a 180 gradi con audio spaziale e gli utenti possono accedere a una serie di video immersivi che li trasportano in luoghi completamente nuovi.
Ma come si utilizza l'Apple Vision Pro? Questo visore introduce un sistema di input completamente nuovo, controllato dagli occhi, dalle mani e dalla voce. Gli utenti possono navigare tra le app semplicemente guardandole, toccando con le dita per selezionare, muovendo il polso per scorrere o usando la voce per dettare testo. Il visore possiede anche EyeSight, una tecnologia che, quando viene rilevata una persona nelle vicinanze, rende il dispositivo quasi trasparente, in modo che chi lo sta utilizzando possa vedere chi ha attorno.
L'Apple Vision Pro incorpora due chip, l'M2 e l'R1: quest'ultimo elabora gli input provenienti da 12 telecamere, cinque sensori e sei microfoni per garantire che i contenuti sembrino apparire proprio davanti agli occhi dell'utente in tempo reale. R1 trasmette nuove immagini ai display in 12 millisecondi.
Ancora non sappiamo quando l'Apple Vision Pro debutterà in Italia, ma vi terremo aggiornati su tutte le novità appena ne avremo.