Cyberpunk 2077, Phantom Liberty sarà l'unica espansione per una "questione tecnologica": nuovi dettagli sulla polizia rinnovata

Il passaggio a Unreal Engine ha compromesso la possibilità di realizzare altre espansioni.

Cyberpunk 2077, Phantom Liberty sarà l'unica espansione per una "questione tecnologica": nuovi dettagli sulla polizia rinnovata

Lo scorso settembre, in occasione dell'annuncio, CD Projekt Red aveva detto che Phantom Liberty sarebbe stata l'unica espansione di Cyberpunk 2077. La notizia non ha fatto piacere ai fan che si aspettavano un supporto in stile The Witcher 3, ma in una recente riunione con gli azionisti (via VGC) l'azienda ha spiegato il perché di questa decisione, ed è tutto legato alla tecnologia del gioco.

Durante una sessione di domande e risposte, qualcuno ha chiesto a CD Projekt quante vendite di Phantom Liberty potrebbero convincerla a realizzare una seconda espansione per il gioco. "La decisione è già stata presa", ha risposto l'SVP dello sviluppo commerciale Michał Nowakowski. "Come abbiamo annunciato molto tempo fa, non faremo una seconda o terza espansione. Questa è l'unica espansione del gioco e non ha nulla a che vedere con i numeri, con la soddisfazione o meno delle vendite o con qualsiasi altra cosa del genere".

"È una decisione tecnologica, ad essere onesti", ha continuato. "Questa è l'ultima volta che lavoriamo sul Red Engine, almeno per il momento, e nel prossimo futuro, come sapete, lavoreremo sull'Unreal Engine di Epic. Questo è stato uno dei motivi principali per cui abbiamo deciso che questa era l'unica soluzione".

In un post pubblicato sul blog del gioco, inoltre, il team di sviluppo ha spiegato come funzionerà la polizia rinnovata di Phantom Liberty che potremo anche trovare nell'aggiornamento 2.0, rivelato per la prima volta alla Opening Night Live della Gamescom 2023.

"Abbiamo ricostruito questo sistema con delle regole chiare e semplici: le attività criminali saranno punite, i fuggitivi inseguiti e i cyberpsicotici eliminati, nessuna domanda. Tutte le funzionalità di questo sistema sono progettate per essere chiare e semplici. Le punizioni per coloro che infrangeranno la legge saranno pesanti: non incoraggiamo i cyberpsicotici ad andare in giro ad armi sparate, nemmeno per Night City", ha detto CD Projekt Red.

"L’interfaccia vi mostrerà chiaramente tutti gli stati del nuovo sistema di prevenzione. Per coloro che raggiungeranno il livello massimo (5 stelle), abbiamo previsto un incontro a sorpresa con la MaxTac in stile mini boss, la quale avrà diversi modi per rimettervi al vostro posto. Quelli che decideranno di scappare, dovranno essere preparati ad inseguimenti e posti di blocco, per rendere la loro fuga più difficile. La nuova NCPD non avrà pietà per voi una volta catturati. Non accetteranno mazzette, nè tantomeno la vostra resa. Come giocatori saprete quando la polizia non vi sta più addosso. Gli NPC lasceranno la zona in maniera naturale ed intuitiva. Potrete seminarli anche scappando dalla zona del crimine, sia a piedi che con un veicolo. Ma fate attenzione a non farvi vedere!", ha concluso.

Cyberpunk 2077 è disponibile su PC, PS4, PS5, Xbox One e Xbox Series. Phantom Liberty uscirà il 26 settembre su PC e console di ultima generazione.

In questo articolo

Cyberpunk 2077

Cyberpunk 2077

Cyberpunk 2077 è un gioco di Cyberpunk di CD Projekt Red.

Sviluppatore: CD Projekt Red
Publisher: Bandai Namco Entertainment
Data di uscita: 10 Dicembre 2020
Piattaforme: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X, Google Stadia

Commenti

Contenuti consigliati