Metro Redux per Nintendo Switch potrebbe essere in lavorazione, apparso un rating del PEGI

Metro Redux per Nintendo Switch è stato valutato dal PEGI, annuncio in arrivo?

Metro Redux per Nintendo Switch potrebbe essere in lavorazione, apparso un rating del PEGI

Nel mese di ottobre, un retailer portoghese aveva aggiunto nel suo sito web una pagina dedicata ad un porting per Nintendo Switch di Metro Redux, un bundle che comprende Metro 2033 e Metro: Last Light in una versione con grafica migliorata e non solo.

Ora, ad aumentare le speranze è il Pan European Game Information, abbreviato in PEGI, che nella giornata di ieri ha valutato proprio questo bundle per la console ibrida della casa di Kyoto. Un annuncio ufficiale non è mai arrivato, ma a quanto pare potrebbe essere dietro l'angolo, magari con un Nintendo Direct di gennaio.

Ecco alcune piccole informazioni su Metro Redux:

"Metro Redux include due straordinari titoli: le edizioni definitive di Metro 2033 e Metro: Last Light, entrambi riproposti in una versione evoluta utilizzando l’ultima iterazione del 4A Engine per console di nuova generazione e PC.

Per la prima volta, i giocatori su console potranno godere della fluidità dei 60 fotogrammi per secondo unita a un comparto grafico impressionante, risultato fino a oggi ottenibile solo sui PC di fascia alta. Chi non ha mai giocato la serie potrà immergersi in due degli sparatutto in prima persona più avvincenti di tutti i tempi: due avventure epiche dalle mille sfaccettature, che uniscono horror, esplorazione, combattimenti tattici e sezioni da affrontare furtivamente. Gli appassionati del gioco originale ritroveranno un mondo arricchito da incredibili effetti di luce, da una fisica realistica e da condizioni meteorologiche dinamiche, oltre che graziato da meccaniche di gioco migliorate e nuove caratteristiche.

Le caratteristiche inedite e i miglioramenti introdotti nell’acclamato seguito Metro: Last Light sono stati implementati anche in Metro 2033 Redux. Tra le numerose novità, l’ottimizzazione dell’IA, dei comandi, delle animazioni e della gestione delle armi. Inoltre, entrambe le campagne vantano la possibilità di controllare al volo l’orologio e le scorte di munizioni, oltre a nuove animazioni per il personaggio e per gli attacchi corpo a corpo. Chi preferiva le meccaniche più orientate all’horror di Metro 2033 potrà affrontare entrambe le campagne adottando lo stile di gioco “Sopravvivenza”, una lenta e sofferta esperienza di sopravvivenza.

Chi ha invece preferito l’azione più frenetica di Metro: Last Light potrà dedicarsi allo stile di gioco “Spartano”, che fornisce ad Artyom incredibili abilità di combattimento. Alla luce della leggendaria modalità Ranger, che offre una sfida e un’immersività ancora maggiori, e di tutti i contenuti scaricabili inclusi, Metro Redux garantisce ore di intrattenimento a un prezzo incredibile."

Fonte: Nintendo Everything

Commenti

Contenuti consigliati