Disney vende FoxNext, niente più studi per la sua divisione videogiochi
Disney ha ufficialmente venduto FoxNext a Scopley, il mondo dei videogiochi è sempre più lontano.

Dopo l'acquisizione di Fox avvenuta nel 2017, Disney aveva dovuto prendere possesso dello studio FoxNext, responsabile della creazione del gioco mobile Marvel Strike Force. Nel 2019 si parlava di una volontà da parte della compagnia di lasciare il team di sviluppo, e ora tutto questo è successo.
Come riportato da Variety, Disney ha venduto FoxNext allo sviluppatore mobile Scopley, che nel corso degli anni ha creato titoli come The Walking Dead: Road to Survival e WWE Champions. Attualmente, FoxNext sta lavorando a Avatar: Pandora Rising, in arrivo su mobile.
Tim O'Brien di Scopely ha dichiarato a Variety che "è rimasto parecchio impressionato dal grande successo che il gioco di FoxNext ha generato". Il ricavo di Marvel Strike Force nel primo anno di vita, infatti, è stato di ben 150 milioni di dollari.
In passato Disney ha sempre cercato di distaccarsi il più possibile dal mondo dei videogiochi, e la vendita di FoxNext continua a rafforzare questa idea oramai pressochè diffusa. La compagnia ha chiuso nei mesi e anni passati studi come Junction Point, che ha realizzato la serie di Epic Mickey, Propaganda Games e Black Rock. Nel 2016 ha cancellato la serie di Disney Infinity e ha chiuso ufficialmente Avalanche Software.
Disney, tuttavia, continuerà a pubblicare giochi mobile sotto il suo nome: nel 2018 firmò un contratto con il team di sviluppo Jam City, che ha sempre lavorato su titoli basati su proprietà della compagnia e anche di Pixar.
Fonte: GameSpot