Nintendo Switch Lite: Doug Bowser parla del D-Pad, Switch Pro e della condivisione dei salvataggi
Dopo l'annuncio ufficiale della Nintendo Switch Lite, Doug Bowser ha rilasciato alcune dichiarazioni alla testata Cnet, dove parla di D-Pad, della Switch Pro, della condivisione dei salvataggi e del rapporto tra la nuova console e la Switch. "Pensiamo che i due sistemi si completeranno a vicenda e co-esisteranno nel mercato", ha detto Bowser per quanto […]

Dopo l'annuncio ufficiale della Nintendo Switch Lite, Doug Bowser ha rilasciato alcune dichiarazioni alla testata Cnet, dove parla di D-Pad, della Switch Pro, della condivisione dei salvataggi e del rapporto tra la nuova console e la Switch.
"Pensiamo che i due sistemi si completeranno a vicenda e co-esisteranno nel mercato", ha detto Bowser per quanto riguarda il rapporto tra le due console, affermando che la Lite è "un device da gaming compatto e leggero". Il giornalista ha dichiarato che per lui la Switch Lite sarebbe perfetta per una famiglia che già ne possiede una, magari da dare ai propri bambini. E in merito a questo, Bowser ha commentato in questo modo: "Hai assolutamente ragione, potrei vederla adattarsi in una famiglia dove ci sono più giocatori ed una Nintendo Switch 'principale'".
Parlando della condivisione dei salvataggi, Bowser ha assicurato che "avremo la possibilità di condividere i nostri salvataggi tra le due console, e che qualcos'altro arriverà nel corso del tempo". Come sappiamo, sul controller di sinistra della Nintendo Switch Lite si trova un D-Pad che però a quanto pare non arriverà sui futuri joycon: "Non abbiamo piani, o niente da annunciare, riguardo a variazioni future dei Joy-Con."
Quando circolavano i rumor riguardanti Nintendo Switch Lite, la nuova versione della Switch non era mai sola: si è anche parlato di una possibile Switch Pro, che però potrebbe non arrivare presto. Sempre a Cnet, Bowser ha dichiarato che questa sarà l'unica versione di Nintendo Switch che uscirà in queste festività, e che la Switch originale, per ora, non riceverà alcun upgrade.
Fonte: Cnet