Medal of Honor Above & Beyond vince agli Oscar: statuetta per il documentario Colette
Il corto Colette di Medal of Honor: Above & Beyond ha vinto un premio agli Oscar.

Respawn Entertainment potrebbe essere il primo studio videoludico a definirsi "vincitore di un Oscar". Colette, un corto creato in collaborazione con Oculus per Medal of Honor: Above & Beyond, ha vinto il premio come Miglior cortometraggio documentario agli Oscar 2021, la cui premiazione si è tenuta questa notte.
Colette è un documentario prodotto da Respawn e Oculus e distribuito da The Guardian, e racconta la storia di uno degli ultimi membri della resistenza francese che torna in Germania per la prima volta in 74 anni, visitando il campo di concentramento dove suo fratello fu ucciso. Il documentario, come detto, è stato prodotto per Medal of Honor: Above & Beyond, che include diversi corti live-action.
"Il vero eroe qui è Colette stessa, che ha condiviso la sua storia con integrità e forza", ha detto Mike Doran, dirigente di Oculus Studios, a Variety. "Come vediamo nel film, la resistenza richiede coraggio, ma affrontare il proprio passato può richiedere ancora di più. Permetterci di preservare questo pellegrinaggio per le generazioni future è stato un vero atto di coraggio e fiducia."
"È vero quello che dicono: è davvero un onore solo essere nominati. E vincere è un momento incredibile. Siamo felici di questo riconoscimento dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences e vorremmo estendere le nostre sincere congratulazioni a tutti i nostri colleghi candidati. È un privilegio stare al vostro fianco".
Con un post su Twitter, Respawn ha festeggiato la vittoria del premio, affermando di essere "più che felici della vittoria di Colette".
We're over the moon about Colette's Best Documentary (Short Subject) #Oscars win tonight! From Vince, Peter, and all of us at Respawn, we are humbled and honored. Thank you.
And if you haven't seen the film, you can watch it for free here: https://t.co/CxwNGWMOXv
— Respawn (@Respawn) April 26, 2021