CS:GO, il nuovo aggiornamento di Operation Riptide aggiunge partite più corte e modifica Dust 2
L'ultimo update di Counter-Strike: Global Offensive è molto importante.

Valve ha rilasciato in queste ore un nuovo aggiornamento del suo sparatutto Counter-Strike: Global Offensive che dà il via ad Operation Riptide e, fondamentalmente, va a cambiare diversi aspetti del gioco che ormai ha quasi 10 anni.
Cominciando dalle novità a livello di mappe, Dust 2 ha ricevuto interessanti modifiche. L'aggiornamento, infatti, va a bloccare la visibilità del corridoio "Mid" dallo spawn dei terroristi. Questo è un enorme cambiamento, uno dei più importanti degli ultimi tempi per il gioco. Partendo dallo spawn e andando sopra al noto corridoio, almeno dal lato dei terroristi, è possibile notare che è stato aggiunto un muro solido che rende impossibile capire chi c'è oltre.
Parlando degli altri cambiamenti di Operation Riptide, le partite competitive sono ora più corte: si può decidere se farle durare 16 round o 30 round. I giocatori potranno ora droppare granate per i compagni di squadra, e questo avrà un importante impatto sul gioco di squadra. Infine, i Riot Shields sono stati aggiunti alle operazioni con ostaggi.
CSGO è disponibile su PC.
We're adding new maps during the Operation and updating Ancient and Dust2. Here's a sneak peek at Dust2 changes: pic.twitter.com/2nCfoFktYi
— CS:GO (@CSGO) September 22, 2021