The Legend of Zelda Ocarina of Time, il codice è stato completamente decompilato
Zelda Ocarina of Time su PC potrebbe diventare realtà.

Un gruppo di fan di Zelda noto come ZRET (e di cui abbiamo già parlato in passato) è riuscito a completare il reverse-engineering del codice di The Legend of Zelda: Ocarina of Time, aprendo le porte a possibili mod o porting.
A rivelarlo è il team stesso a VGC, che spiega di aver lavorato per quasi due anni a questo progetto. L'obiettivo di ZRET era quello di fare il reverse-engineering del gioco per Nintendo 64 e creare codice in C leggibile da computer moderni. Questo tipo di reverse-engineering è legale poiché i fan non hanno utilizzato contenuti leakati, bensì hanno ricreato il titolo da zero con linguaggi di programmazione moderni. Il progetto, inoltre, non usa assets di Nintendo con copyright come immagini o suoni.
ZRET ha detto a VGC: "È stata un'avventura. Siamo stati in grado di creare un codice in C che, una volta compilato, riproduce il gioco originale. Chiamiamo questa decompilazione 'corrispondente'. La notte scorsa, Fig, che è un notevole membro della community e anche un capo del progetto, ha abbinato l'ultima funzione rimasta nel progetto. Questo significa che tutto il codice compilato nel gioco è stato trasformato in codice C leggibile dall'uomo."
"Abbiamo pensato per diverso tempo che non saremmo mai stati in grado di far corrispondere ogni funzione, quindi questo è un risultato emozionante. Decine di persone ci hanno dato una mano, e insieme siamo stati in grado di raggiungere qualcosa di incredibile".
Anche se il codice del gioco è stato decompilato (deve ancora passare una fase di revisione), ZRET deve creare la documentazione e fare in modo che la modifica su PC moderni sia facile. Il lavoro di ZRET si basa sulla versione Master Quest del gioco, ma il gruppo prevede anche di decompilare altre versioni.
Per quanto riguarda la possibilità di trasformarlo in qualcosa di simile a Super Mario 64 per PC, ZRET non sembra essere intenzionato a lavorarci. Tuttavia, non è da escludere che qualche altro gruppo possa sviluppare quest'idea e donarci una versione PC di Zelda: Ocarina of Time.