Reggie Fils-Aimé lottò per avere Wii Sports incluso con ogni Wii in Occidente
A quanto pare regalare Wii Sports non è stato facile.

Chiunque abbia comprato una Wii in Occidente, che sia in Nord America o in Europa, ha ricevuto in bundle una copia di Wii Sports, un party game da 82.9 milioni di copie vendute e che ha segnato un'intera generazione di videogiochi. Nel caso in cui questo titolo "gratuito" vi fosse piaciuto, ricordatevi di ringraziare l'ex presidente di Nintendo of America.
Nel suo ultimo libro "Disrupting the Game" (via Washington Post e Nintendo Life), Reggie Fils-Aimé ha raccontato di aver proposto per primo l'idea del pacchetto ai vertici di Nintendo Giappone. Inizialmente l'allora presidente Satoru Iwata rifiutò la proposta, affermando che "Nintendo non offre contenuti preziosi gratuitamente". L'opinione di Iwata era molto simile a quella di Shigeru Miyamoto, che fece un'altra proposta: regalare non Wii Sports, bensì Wii Play. A Fils-Aimé l'idea non piaceva molto, arrivando a suggerire di includere quel gioco con ogni unità del telecomando Wii.
Ci fu dunque una serie di conversazioni in cui tra la dirigenza di Nintendo of America e Giappone non mancavano le opinioni contrastanti. Ad un certo punto, grazie all'aiuto di un collega di Fils-Aimé, Iwata cambiò idea e approvò l'inclusione di Wii Sports in ogni unità di Wii, ma solo in Occidente (il gioco era acquistabile separatamente in Giappone). E la mossa piacque al pubblico, come dimostrano i dati di vendita.
Ecco un estratto del libro di Fils-Aimé in cui l'ex presidente di NoA racconta questo episodio (traduzione in italiano da un articolo del Washington Post).
"Signor Iwata, comprendo il valore del nostro software. So che il software unico ha sempre differenziato Nintendo. Ma sappiamo che la Wii è un concetto molto diverso nella storia dei videogiochi. La Wii si concentra su un gioco unico. L'obiettivo della Wii è quello di espandere il gaming dalla sua attuale nicchia ad un mezzo di comunicazione di massa. Wii Sports ha il potere di farlo. Wii Sports può essere un elemento unificante per tutti i giocatori ed essere una motivazione chiave a comprare la console e divertirsi immediatamente," disse Fils-Aimé.
"Inoltre, signor Iwata, so che Nintendo ha dei trascorsi nell'uso di software in bundle per vendere una console".
"Reggie, comprendiamo il suo punto di vista sull'avere un forte titolo incluso con la Wii al lancio", ha dichiarato Miyamoto tramite un traduttore durante un incontro con Iwata e Mike Fukuda, capo dello sviluppo dei prodotti e delle licenze di NOA. "Per favore, date un'occhiata a questo gioco che proponiamo di usare per la vostra idea al posto di 'Wii Sports' [Wii Play, ndr]. "
"Signor Miyamoto, questi mini giochi individuali sono divertenti. Posso vedere come i team di sviluppo hanno aggiunto più smalto alle esperienze che abbiamo avuto prima all'E3. E fanno un uso eccellente del telecomando Wii", replicò Fils-Aimé. "Tuttavia, questo non sembra essere la stessa esperienza completa di 'Wii Sports'. Non credo che includerlo avrebbe lo stesso impatto dell'includere 'Wii Sports'."
"Infatti, ho un'idea diversa. Forse invece di includerla con la console, dovremmo prendere questa collezione di minigiochi e includerla con un telecomando Wii per incoraggiare ulteriori vendite di questo accessorio".
Mike Fukuda è intervenuto, parlando in giapponese. Ho osservato i volti del signor Iwata e del signor Miyamoto e poi ho sentito la traduzione in inglese. "Reggie ha ragione. 'Wii Sports' fa un lavoro molto migliore nel raggiungere il nostro obiettivo di far capire immediatamente la Wii ai consumatori. E questa collezione di minigiochi non è un gioco completamente formato che comanderà il prezzo pieno nel nostro mercato. Dovremmo pensare a come utilizzare al meglio questo software per raggiungere i nostri obiettivi. Includerlo con il telecomando Wii non è convenzionale, ma porterebbe più telecomandi Wii nelle mani dei nostri consumatori".
Così ora io e Mike stavamo cercando di ottenere l'accordo per due diversi pacchetti, e il miglior game designer del mondo non era contento. Il sorriso sempre presente e lo sguardo degli occhi del signor Miyamoto erano spariti. "Nessuno di voi due capisce le sfide di creare giochi che la gente ama giocare. Questo è qualcosa su cui puntiamo costantemente. Non diamo via il nostro software", rispose il signor Miyamoto.
Il signor Iwata, tuttavia, stava già facendo scintille con le nostre idee. "Miyamoto-san, sono sicuro che Fukuda-san e Reggie-san apprezzano lo sforzo degli sviluppatori. Stanno cercando di risolvere una situazione diversa dalla nostra in Giappone". Ha continuato a spiegare le condizioni di mercato che abbiamo affrontato nel contesto dei diversi generi che hanno funzionato bene in Occidente rispetto al Giappone. Ha anche spiegato come la Xbox 360 di Microsoft era stata appena lanciata nel 2005 e stava andando bene nei mercati occidentali. Chiaramente, la nostra spinta per educare i dirigenti di NCL sulle nostre esigenze di business stava prendendo piede.