Xbox rifiutò la proposta di lavorare assieme a Marvel per dei giochi esclusivi
Ecco perché Marvel's Spider-Man è su PlayStation e non su Xbox.

Come riportato dal forum ResetEra, nel libro The Ultimate History of Video Games Vol. 2 di Steven L. Kent è presente una breve intervista a Jay Ong, vice presidente e capo di Marvel Games, che rivela come Xbox rifiutò di lavorare assieme a Marvel per creare dei giochi su licenza esclusivi.
Secondo Ong, Marvel non era soddisfatta della qualità dei giochi di Spider-Man pubblicati da Activision, e le due società decisero assieme di terminare anticipatamente il loro contratto. Ong ha svelato che quando l'accordo è stato definitivamente chiuso, Activision chiese: "Cosa farete con questa IP dopo averla riavuta?". Con Ong che rispose: "Troverò una casa migliore per il gioco". A detta di Ong, la risposta di Activision sarebbe stata: "Buona fortuna nel trovare il vostro unicorno".
Dopo aver chiuso il capitolo Activision, Marvel Games decise di parlare con Xbox e PlayStation per vedere se una delle due compagnie fosse interessata ad una collaborazione esclusiva. "Al momento non abbiamo grandi accordi con nessuno per le console, cosa vorreste fare?", chiese l'azienda. A detta di Ong, la strategia di quel tempo di Microsoft era quella di concentrarsi sulle proprie IP, e che per questo motivo rifiutò la proposta. Sony, invece, volle saperne di più.
"Mi sono seduto con questi due dirigenti di PlayStation, Adam Boyes e John Drake, nell'agosto 2014, in una sala conferenze a Burbank", ha detto Ong. "Ho detto: 'Abbiamo un sogno che è possibile, potremmo battere Arkham e avere almeno un gioco e forse più giochi che potrebbero guidare l'adozione della vostra piattaforma'".
Sony rispose a questa proposta offrendo di lavorare su un gioco di Spider-Man esclusivo per PlayStation, affidando il progetto a Insomniac Games. Da quello studio, che al lancio del gioco era indipendente, uscì quello che oggi conosciamo come Marvel's Spider-Man, titolo in grado di vendere oltre 20 milioni di copie.